
Medicina osteopatica uroginecologica
La medicina osteopatica uroginecologica si indirizza a donne di tutte le età che soffrono di problematiche del sistema uroginecologico come per esempio:
→ dolori menstruali
→ irregolarità del ciclo
→ sintomi dovuti a fibromi
→ sintomi dovuti all'endometriosi
→ dolori post laparoscopia/laparotomia
→ infertilità / in preparazione o durante un ciclo di riproduzione assistita
→ problematiche ormonali (per es. disfunzioni della tiroide, ovaia policistica, ecc.)
→ incontinenza
→ infezioni vaginali o urinarie
→ problematiche relative alla menopausa
Medicina osteopatica ostetrica
→ check-up pre gravidanza
→ problematiche relative alla gravidanza o check-up in gravidanza
→ preparazione al parto e controllo post-parto
Altre problematiche
→ problemi dell'apparato digerente
→ problematiche viscerali complesse
Per informazioni più dettagliate favorite consultare la versione tedesca o inglese
Cosa aspettarsi
La prima consultazione dura circa 1 ora. Inizialmente verrà fatta una valutazione dettagliata della paziente. A questa seguirà la discussione della diagnosi osteopatica. In caso la problematica dovesse risultare idonea al trattamento osteopatico verrà definito un trattamento individualizzato che generalmente seguirà alla prima consultazione. È comunque possibile che un primo trattamento avvenga già durante la prima consultazione. Il trattamento osteopatico ginecologico comprende tecniche manuali come pure una consulenza specifica in base alla problematica.
Nell' osteopatia ginecologica spesso sono necessari anche trattamenti intravaginali o intrarettali. In tal caso i dettagli della procedura verrano discussi in base alla necessità. Ricordo i pazienti che la valutazione e il trattamento avvengono in biancheria intima.
Dati personali
Nata nel 1981 a San Gallo e cresciuta in Ticino
Lingue parlate
Bilingue svizzero tedesco e italiano | inglese | francese
Formazione
Da 2018 Master in Women's Health Medicine
Master in ginecologia, facoltà di medicina, tempo parziale
Università del New South Wales, Sydney
2015 PgDip in Women's Health Osteopathy
specializzazione post-graduale di due anni in ginecologia e ostetricia osteopatica, tempo parziale
Molinari Institute of Health, Londra
2014 M Ost con Distinction
Bachelor e Master in osteopatia, tempo pieno
UCO (prima British School of Osteopathy, Università del Bedfordshire), Londra
2011 B Hlth Phys con Distinction
Bachelor in fisioterapia, tempo pieno
European School of Physiotherapy, Scuola Universitaria Professionale di Amsterdam
2004 Designer SUP in Comunicazione Visiva
SUPSI, Lugano
2000 Maturità Liceale Tipo B
Bellinzona
Per ulteriori informazioni favorite consultare la pagina in tedesco o inglese
